La Nuova Rinascente, dal 1980...la Qualità è Servizio!

qui incomincia la giustizia di Dio, qui finisce la giustizia degli uomini

Grazie alla serietà, all’organizzazione, alla competenza e all’esperienza che 
da sempre contraddistingue il nostro modo di operare, possiamo asserire di essere 
all’avanguardia nell’esecuzione dei servizi cimiteriali

  

 

Certificazione ISO 9001

NORMATIVE

Tutte le operazioni cimiteriali sopra descritte vengono svolte a norma di legge (81/2015) nel rispetto della normativa sul sollevamento manuale dei carichi utilizzando

  • Lettighe manuali - Lettighe elettriche
  • Elevatori manuali - Elevatori elettrici
  • Calabare manuale - Calabare elettrico
  • Alzalastre elettrico

per la salvaguardia della salute degli operatori operando in sicurezza 

Il sistema di gestione qualità è conforme ai requisiti della normativa UNI EN ISO 9001:2008, standard di riferimento riconosciuto a livello mondiale. La certificazione è risultato di un costante impegno profuso dall’azienda per il raggiungimento degli obiettivi di qualità, tra cui miglioramento continuo delle prestazioni, piena soddisfazione del cliente e motivazione del personale.

Nell’esecuzione di esumazione ed estumulazioni viene regolarmente rilasciato un formulario per l’avvenuto ritiro da parte di un ente preposto dei rifiuti speciali e di seguito una ricevuta di avvenuto smaltimento a norma di legge.

Lavoriamo in sicurezza con attrezzature all'avanguardia

Nell’esecuzione di esumazione ed estumulazioni viene regolarmente rilasciato un formulario per l’avvenuto ritiro da parte di un ente preposto dei rifiuti speciali e di seguito una ricevuta di avvenuto smaltimento a norma di legge.

LA SICUREZZA È EFFICIENZA PRODUTTIVA NON SOLO UN OBBLIGO MORALE

La prevenzione è data dalla formazione e addestramento del personale operativo e dall’utilizzo di attrezzatura a norma

CERTIFICATO SISTEMA GESTIONE QUALITA’ - UNI EN ISO 9001:2008

Certificazione di qualità per la gestione dei servizi cimiteriali 

Tutto il personale impiegato è assicurato sia ai fini previdenziali sia infortunistici, è sottoposto a periodica visita medica ed inoltre partecipa a videocorsi organizzati presso la nostra sede per una formazione e informazione diretta e immediata.
In base alle attuali normative (Legge 142/2001), applichiamo un regolare CCNL del settore tutelando il cliente stesso.


Siamo registrati sulla 
Piattaforma telematica Regionale 

SINTEL di ARCA LOMBARDIA
ed al Consorzio CEV - Acquisti Centralizzati

Il personale:  

> reclutato in base alle competenze professionali e alle referenze di serietà comportamentale
> formato e costantemente aggiornato sulle normative inerenti la sicurezza sul luogo di lavoro (D. Lgs. n° 81/2008)
> motivato per garantire il più elevato livello di efficienza e qualità
> ha conseguito attestato per addetto ai servizi cimiteriali - necrofori rilasciato da ente certificato (docente medico Asl Pavia)
> frequenta regolarmente corsi di Primo Soccorso ed Antincendio
> sottoposto a periodica visita medica
> regolarmente assicurato sia ai fini previdenziali ed infortunistici

Applicato il C.C.N.L. del settore (attuali normative legge 142/2001) con regolare accordo sindacale, periodicamente ad ogni lavoratore vengono corrisposti gli scatti di anzianità.

La società si avvale di personale “regolare” e con attrezzature idonee per l’esecuzione del servizio, ciò pone il committente al riparo da vertenzialità, sanzioni civili, penali ed amministrative, riguardanti le normative sul lavoro (lavoro nero, stipula di contratti a collaborazione capestri ed infortuni).
Più precisamente, per quanto riguarda tali servizi, è opportuno fare riferimento alla Legge Regionale Lombardia 22/2003 e successivo Regolamento Regionale 2004.

 

TUMULAZIONI
per tumulazione si intende la pratica di sepoltura mediante la quale la salma, contenuta in un feretro, composto di cassa di zinco chiusa con saldatura e cofano funebre in legno, viene deposta in loculo che può essere di dimensioni 70x70 (loculo frontale) oppure 220x70 (loculo laterale) 
La tumulazione comprende le seguenti fasi:

  • rimozione della lapide marmorea previo posizionamento di elevatore ove necessario (senza utilizzo di ponteggi )
  • trasporto del feretro tramite lettiga dall’ingresso al luogo di tumulazione  
  • inserimento del feretro nel loculo;
  • chiusura del loculo a norma di legge;
  • pulizia della zona di intervento
  • riposizionamento lapide marmorea

TRASLAZIONI
per traslazioni si intende lo spostamento del feretro da un loculo ad un altro. La traslazione comprende le seguenti fasi:

  • posizionamento di elevatore (non si usano ponteggi );
  • rimozione della lapide marmorea;
  • demolizione di chiusura in mattoni;
  • estrazione e trasporto del feretro;
  • chiusura dei loculi;
  • fornitura e posa in opera di mattoni pieni  a chiusura del tumulo, fino a costituire un muro chiuso e realizzando uno strato di intonaco cementizio ;
  • pulizia della zona di lavoro e smaltimento dei materiali di risulta.

 

INUMAZIONI
si intende la pratica di sepoltura mediante la quale la salma, contenuta nel cofano funebre, è calata in una fossa , scavata in uno spazio cimiteriale adibito a tali sepolture. L’inumazione può essere in fossa di dimensioni 90x220 o, in caso di decesso di bambini, di dimensioni 90x50. 
L’inumazione comprende le seguenti fasi:

  • scavo fossa nel terreno manuale o meccanica;
  • inserimento paratie di contenimento
  • posizionamento del calabare
  • trasporto del feretro tramite lettiga dall'ingresso cimitero  e inumazione dello stesso
  • riempimento della fossa con il terreno;
  • pulizia e riordino della zona circostante la fossa

 

MANUTENZIONE AREA CIMITERIALE

  • svuotatura cestini,
  • pulizia marciapiedi e zone pavimentate,
  • pulizia camera mortuaria
  • pulizia dei vialetti,
  • sanitizzazione servizi igienici
  • manutenzione tappeti erbosi,
  • manutenzione e potatura siepi e piante
  • interventi di pulizia straordinaria prima e dopo la festività di Commemorazione dei Defunti

 

ESTUMULAZIONI
si intende l’operazione di rimozione di un feretro tumulato con il recupero e la composizione dei resti mortali e la loro successiva tumulazione in ossario. L’estumulazione comprende le seguenti fasi:

  • posizionamento di elevatore (non si utilizzano ponteggi );
  • rimozione della lapide marmorea;
  • demolizione di chiusura in mattoni ;
  • estumulazione feretro, pulizia cofano, apertura feretro, riduzione in resti e trasporto degli stessi nell' ossario;
  • tumulazione in celletta ossario
  • fornitura e posa in opera di mattoni pieni a chiusura del tumulo, fino a costituire un muro chiuso e realizzando uno strato di intonaco cementizio  
  • pulizia della zona di lavoro e smaltimento dei materiali di risulta e dei rifiuti cimiteriali a norma di legge.

 Nell’esecuzione di esumazione ed estumulazioni viene regolarmente rilasciato 
un formulario per l’avvenuto ritiro da parte di un ente preposto deirifiuti speciali 
e di seguito una ricevuta di avvenuto smaltimento a norma di legge.

 

SERVIZI DI CUSTODIA E GESTIONE

  • apertura e chiusura cancelli,
  • sorveglianza ingresso  cimiteriale
  • presenza per informazione al pubblico
  • tenuta registri sepultura
  • disponibilità alla gestione informatizzata delle sepolture

 

ESUMAZIONI
per esumazione si intende l’operazione di rimozione di un feretro inumato con il recupero e la composizione dei resti mortali e la loro successiva tumulazione in ossario. L’esumazione comprende le seguenti fasi:

  • asportazione di pietra tombale;
  • scavo fossa nel terreno;
  • esumazione feretro, pulizia cofano, apertura feretro, riduzione in resti e trasporto degli stessi nell'ossario;
  • tumulazione in celletta ossario
  • pulizia della zona di lavoro e smaltimento dei materiali di risulta e dei rifiuti cimiteriali a norma di legge ;
  • riempimento della fossa con il terreno

Nell’esecuzione di esumazione ed estumulazioni viene regolarmente rilasciato 
un formulario per l’avvenuto ritiro da parte di un ente preposto deirifiuti speciali 
e di seguito una ricevuta di avvenuto smaltimento a norma di legge.

ATTREZZATURE E SERVIZI DI ALTA QUALITA'

Disponiamo di attrezzature complete ed all'avanguardia, per poter offrire la più alta qualità del servizio.
Utilizziamo attrezzature personalizzate, studiate sulla base della nostra trentennale esperienza, per poter operare al meglio in qualsiasi condizione.


LA SICUREZZA E’ EFFICIENZA PRODUTTIVA NON SOLO UN OBBLIGO MORALE
La Prevenzione è data dalla formazione e addestramento del personale operativo, dall’utilizzo di attrezzature a norma.

Nell’esecuzione di esumazione ed estumulazioni viene regolarmente rilasciato un formulario per l’avvenuto ritiro da parte di un ente preposto dei rifiuti speciali 
e di seguito una ricevuta di avvenuto smaltimento a norma di legge

Elevatore
in altezza
Lettiga
in altezza
Calabare
a ferro inclinato
Calabare
a ferro orizzontale

 

       
 Lettiga
ed elevatore
 Lettiga
a riposo
Lettiga con
carro funebre 
Inumazione con
calabare 

 

CALABARE LC/65

PERSONALIZZATO SU NOSTRE SPECIFICHE INDICAZIONI

La sequenza di foto mostra i vari passi secondo la corretta operatività

foto 1: l’elevatore, con i rulli di scorrimento montati, viene condotto sulla tomba nella quale deve essere calato il feretro
foto 2: gli stabilizzatori, montati su bracci girevoli, posizionabili secondo diverse configurazioni, vengono abbassati e la
bara viene collocata sui rulli di scorrimento
foto 3: i rulli di scorrimento vengono rimossi e la bara è pronta per essere calata in posizione orizzontale
foto 4: in caso di necessità, è possibile inclinare la bara

 

ALZALASTRE-CALABARE/ALCA4B

Calabare elettrico con scorrimento laterale del paranco

Utilizzo come alzalastre

 

Utilizzo come calabare

 

ELENCO AUTOMEZZI


N.1 FURGONE FIAT DUCATO
N.1 FIAT IVECO
N.1 FURGONE FORD TRANSIT
N.1 NISSAN NT400
N.1 OPEL VIVARO
N.1 PEUGEOT PARTNER
N.1 RENAULT KANGOO
N.2 RENAULT MASTER
N.1 RENAULT TRAFFIC

 

Go to top
JSN Boot template designed by JoomlaShine.com